Enter your keyword

SCEGLIERE IL VINO ADATTO PER L’APERITIVO

SCEGLIERE IL VINO ADATTO PER L’APERITIVO

L’aperitivo è un momento da passare in allegria con amici e parenti, un bel momento che si gusta ancora meglio con un buon vino ad accompagnarlo. Quali sono i vini più indicati per un aperitivo? La scelta è ampia, si può optare sia per i vini bianchi che rossi, fermi o frizzanti, la prima cosa da ricordare è che in ogni caso non sia un vino particolarmente strutturato, alcolico o dalle note molto marcate, insomma un vino leggero, piacevole, che prepari al pasto vero e proprio.

Bisogna anche considerare con cosa si andrà ad abbinare il vino, infatti se fino a qualche anno fa le portate dei locali consistevano in olive, arachidi e patatine, adesso l’aperitivo è diventato un vero e proprio mini pasto con ampia possibilità di scelta nel menù. Solitamente il vino per l’aperitivo si andrà a scegliere in base alla stagione e al menù, basti pensare a quanti aperitivi all’aperto vengono organizzati nei locali nelle località balneari con piatti leggeri come le tartine e un bel bianco fresco e, perché no, frizzantino. Ma anche il rosso fa la sua bella figura in un aperitivo magari accompagnato da piatti leggeri e salati come formaggi, salumi, torte salate e bruschette, anche in questo caso un vino rosso frizzantino andrà benissimo.

Discorso a parte meritano i rosati, vini dalla grande sensualità che possono essere un’ottima scelta in caso di incontri galanti. Ma anche i vini liquorosi possono essere una buona scelta per un aperitivo nonostante la loro marcata alcolicità, in questo caso formaggi dal sapore deciso come pecorino e parmigiano sono un’eccellente scelta

Rosso o bianco, l’importante è che si tenga conto dei piatti che si andranno a servire, insomma ad ogni antipasto il suo vino!